Home / Emilia Romagna / Esperienze di gusto / Formaggio di Fossa di Sogliano DOP

Formaggio di Fossa di Sogliano DOP, un'eccellenza 100% romagnola

Quando il pregio dell'aroma arriva dalla stagionatura nelle antiche fosse

Articolo di: Greta Albani
Lettura: 3 minuti

Un formaggio esclusivo e dal sapore caratteristico, prodotto unicamente nelle province di Forlì-Cesena, Rimini e in alcune zone del Montefeltro e Val Metauro.

È una produzione molto speciale, originaria della zona di Sogliano al Rubicone e Talamello. Oggi lo puoi trovare anche a Mondaino e Sant'Agata Feltria, dove prende il nome speciale di “ambra” dato dal suo conterraneo più famoso, il poeta Tonino Guerra.

E non dire che è puzzolente! Perché in fatto di formaggi, se non lo sai, più sono pungenti al naso più sono stimati e ricercati.

L’hai mai assaggiato? Il suo aroma erbaceo ricorda il legno e gli elementi tipici della terra. A tratti dolce a tratti piccante, con un profumo unico nel suo genere acquisito dalla particolare stagionatura in grotte di tufo sotterranee, chiamate appunto “fosse”.

[Foto di Visit Sogliano]

Il segreto è nella fossa!

E infatti non è mica un semplice formaggio, è un D.O.P.. Dal 2009 il disciplinare di denominazione di origine protetta ne identifica il tipo di latte usato, che può essere vaccino, pecorino o misto, ed il territorio di produzione, ovvero le peculiarità delle fosse in cui le forme maturano e si affinano.

Ma come sono fatte queste fosse? Immaginale come uno scrigno, dove al riparo della luce “si forma” un vero e proprio miracolo. Ma ci sono fosse e fosse, e non sono tutte “all'altezza” del compito: sono infatti messe alla prova per 3 anni prima di essere scelte per questa importante produzione.

Curiosità: sono alcune particolari colonie di “batteri” che vivono nelle fosse sotto terra a dare quel sapore distintivo al formaggio durante la stagionatura.

Il rituale dell’infossatura: quando procrastinare ha i suoi vantaggi

Le fosse prescelte accolgono il formaggio ogni anno a partire dal 15 agosto, quando contadini e privati lo portano a maturare nel “tempio” scavato sottoterra, che prima viene bruciato con della paglia.

Solo dopo qualche mese di fermentazione (precisamente 100 giorni) il formaggio acquista il suo aroma caratteristico ed è pronto per essere prelevato dalle fosse e gustato!

Una eccellenza che merita l’attesa

Le fosse si aprono il giorno di Santa Caterina, il 25 novembre: è a tutti gli effetti l’appuntamento più atteso della zona, un’occasione imperdibile per fare una grande festa! Un’opportunità di vanto anche per gli stagionatori, che dopo la produzione del formaggio sono i veri eroi del paese. Per un'esperienza olfattiva unica programma una visita nelle zone "protette” durante l’apertura delle fosse: le strade verranno letteralmente invase dall’avvolgente “profumo”.

Curiosità: pare sia stata la famiglia Malatesta la prima a regolamentare il metodo di infossatura di questo formaggio: l'influenza malatestiana è il filo conduttore dalla storia alla tavola, origine di eccellenze e tradizioni immortali.

La storia

Il Formaggio di Fossa nasce attorno al 1400 grazie ad un avvenimento particolare: quando i contadini nascosero il formaggio e le provviste per metterle al sicuro dai furti barbari nelle fosse sotto terra, solitamente utilizzate come deposito e conservazione di cereali. Tornando a riprendere il formaggio si accorsero che aveva raggiunto un sapore molto particolare.

Pare che da quel momento in poi, le fosse di tufo di quella zona iniziarono a far spostare anche i contadini più lontani per provare quella preziosa stagionatura. È proprio vero, “la fossa del vicino è sempre più buona”!

In cucina 

Il Fossa è ottimo gustato anche da solo, accompagnato sia da miele sia da conserve di frutta, come il Savòr. Nelle cucine romagnole viene anche utilizzato come variante al parmigiano per fare passatelli e risotti davvero eccezionali.

Il consiglio prima di degustarlo: tenerlo a temperatura ambiente alcune ore per rendere il sapore del formaggio ancora più intenso. Non te ne pentirai!

Articolo di : Greta Albani

Esperienze correlate

Persone in continuo movimento

Scopri
La Piadina Romagna che vai, piadina che trovi: un simbolo di queste terre da gustare come vuoi!
Scopri
Squacquerone di Romagna Né stracchino, né crescenza. Lo squacquerone è il cremoso DOP che fa la differenza in tavola!
Scopri
Sapori d’inverno I sapori dell'inverno che non possono mai mancare sulla tavola della Riviera.
Scopri
I Cappelletti romagnoli A Natale è il primo piatto per eccellenza in ogni tavola in Romagna: i cappelletti, che siano in brodo o asciutti, sono sempre deliziosi!

Hotel ideali per questa esperienza

Hotel Simon
Gatteo Mare
Hotel Sorriso
San Mauro Mare
Hotel Boston
Alba Adriatica
Hotel Astoria
Misano Adriatico
Hotel Boccalino
Tortoreto Lido
Hotel Joli
Alba Adriatica
Hotel Buda
Igea Marina
Hotel Astor
Alba Adriatica
Hotel Concord
Lidi ravennati
Hotel Iride
Cesenatico
Hotel Nettuno
Misano Adriatico
Hotel Esedra
Misano Adriatico