Home / Emilia Romagna / Arte e Cultura / Street Art in Romagna

Street Art in Romagna

Emilia Romagna

Se alla parola Romagna pensi al mare e alla sabbia morbida nessuno potrà darti torto, ma la vacanza in questo territorio assume sempre più colori e sfumature. E a proposito di colori, lo sapevi che i muri di alcune città romagnole ospitano le opere di artisti di fama internazionale?

Parliamo quindi Street Art e murales, di case pastello è festival dedicati, di piccoli borghi e città d'arte. Ti proponiamo quattro mete diverse ma tutte affascinanti, scegli pure quella che più ti ispira e preparati a vagabondare tra vicoli e scorci urbani sorprendenti.

La romagna è pronta a sorprenderti ancora una volta, lasciati conquistare!

gallo-pavone-tiberio-rimini

Rimini

Tutti i colori dal centro al mare

Un itinerario insolito per le strade di Rimini, in cerca dei murales più belli e delle opere più famose, ma anche di piccole chicche inaspettate. A Rimini potrai alternare le giornate in spiaggia con una bella passeggiata (o biciclettata) in cerca di angoli unici. Un consiglio: cerca le opere di Eron, lo street artist riminese famoso in tutto il mondo.

Ravenna

Il nuovo volto della città

Se Ravenna è conosciuta in tutto il mondo come Capitale del Mosaico, forse quello che dovresti sapere è che proprio affianco ai principali monumenti del centro potrai incrociare anche bellissime Street Art! Dal centro alla Nuova Darsena Pop, scopri il volto più insolito della città di Dante.

RavennaStreetArt-4
borgo-sangiuliano-capodoglio

Borgo San Giuliano

Case pastello e murales

Uno dei luoghi più suggestivi di Rimini, dove trovi murales dedicati a Fellini e alla tradizione romagnola, dipinti su splendide casette color pastello. Borgo San Giuliano è uno dei luoghi più instagrammabili di Rimini: metti in carica lo smartphone!

Saludecio

Il borgo più colorato della Valconca

Un piccolo borgo ma ricco di colore e di storiesui muri. Saludecio è conosciuta proprio come la Città dei Muri Dipinti perché vanta quasi quaranta murales realizzati sulle facciate delle case e dei palazzi, per una camminata emozionale e suggestiva in ogni stagione.

street-art- coppia-saludecio

Articolo di : Redazione