Home / Emilia Romagna / Eventi / Paganello

Paganello: il torneo di Beach Ultimate a Rimini

La sfida più attesa tra i grandi del Frisbee in spiaggia a Rimini, tutti i dettagli

Articolo di: Redazione
Lettura: 3 minuti

È primavera, le giornate si allungano, le temperature finalmente si alzano. Sei in casa, stai guardando fuori dalla finestra, splende il sole e pensi “oggi vado a farmi un giro al mare con il cane, mi rilasso”.

Arrivi alla spiaggia, passeggi, non sai più che fare, fino a quando il tuo cane vede un frisbee volare e decide di prenderlo al volo, inseguendolo ti ritrovi in un campo da gioco. Dopo i numerosi tentativi di strappare il frisbee di bocca al cane diventi, ormai, un giocatore professionista e sei richiesto da ogni squadra per partecipare al Paganello.

La spiaggia di Rimini, precisamente lo stabilimento balneare numero 40, si trasformerà in un campo da gioco in cui numerose squadre si sfideranno per 3 giorni, dall'8 al 10 Aprile 2023 per vincere la Coppa del Mondo di Beach Ultimate, ovvero lo sport del frisbee giocato sulla sabbia. L’ingresso è gratuito, ma se porti il cane è consigliato usare il guinzaglio!

[Foto ufficiali ©Paganello]

Adatto a :

Tutti gli appasionati di frisbee e non

Mezzo :

autobus, bici o a piedi

Durata :

dall'8 al 10 aprile 2023

Cos'è il Paganello

Il Paganello è un torneo internazionale di frisbee. Si svolge sulla spiaggia di Rimini, al bagno numero 40 tutti i fine settimana di Pasqua. In occasione di questo evento sportivo, molti atleti proveniente da tutte le parti del mondo si ritrovano qui, per sfidarsi durante le tre giornate del torneo.

È tutta una questione di fairpaly

L’atmosfera che si crea al Paganello è fantastica. I giocatori arrivano da tutto il mondo e si radunano qui per giocare e sfidarsi insieme. La competizione non manca, come il fair play: infatti non c'è alcun arbitro che controlli la partita, ogni giocatore si auto-arbitra e controlla nel momento di fallo. Si inizia con attimi di suspense, il frisbee rotea in aria come una monetina per decidere chi starà in attacco e chi in difesa. Le squadre si dividono ai lati del campo, all’interno delle aree di meta e così inizia la partita. Il contatto fisico è proibito e il frisbee non può essere trattenuto per più di 10 minuti. Il punto viene ottenuto quando un giocatore lancia il disco all’interno dell’area di meta avversaria e un suo compagno lo afferra al volo. Il torneo inizia al mattino, ma non troppo presto, avrai comunque il tempo di fare una bella colazione. La fine, invece,  sarà il momento giusto per fare un aperitivo in riva al mare e rilassarti, godendoti la brezza marina. E se non ti va di tornare a casa o in albergo, nessun problema! La Riviera è famosa per la sua movida, sarai circondato da buonissimi ristoranti e feste in cui divertirti e fare nuove conoscenze.

La festa non finisce mai

Il torneo si muove di pari passo con l’allegria e la voglia di far festa. Si darà inizio alle danze venerdì 7 Aprile con il Welcome Party dalle ore 20, in spiaggia. Sarà un'occasione per stare in compagnia, divertirsi e fare conoscenze, anche internazionali, dato che gli atleti provengono da tutto il mondo. Le squadre avversarie si conoscono e si studiano per il giorno successivo e così anche i tifosi.

Il primo giorno di torneo vero e proprio è sabato 8: le partite iniziano al mattino e proseguono per tutta la giornata, ma per il pubblico e per chi ha già sfidato l’avversario, la festa ricomincia! Alle ore 17 inizia il Paga Happy Hour, un aperitivo che durerà fino al tramonto. Domenica, secondo giorno di torneo, la festa si farà a cena con un Dinner Party, una divertente cena in spiaggia che ci condurrà a lunedì, ultimo giorno di torneo.

Ora resta solo che godersi lo spettacolo!

L’ingresso per gli spettatori è gratuito. Puoi posizionarti lungo il campo da gioco e assistere alla partita faccia-faccia con i giocatori. Se sei affamato non ti preoccupare, non sarai costretto a rinunciare al cibo grazie agli stand che circondano l’area. Ti sarà possibile così tifare la partita mangiando una buona piadina e sorseggiando una birra fresca, sotto quel sole che crea il tanto atteso calduccio delle giornate primaverili. Al torneo parteciperanno varie divisioni; squadra mista, OPEN, Women, Under 20 e Under 15. Ci sarà anche un momento Freestyle, versione individuale per i grandi del frisbee. Lunedì 10 è il giorno delle finali, le gare dureranno fino al pomeriggio e si concluderanno con la premiazione. La fine di un altro torneo è arrivata, non ci resta solo che aspettare il prossimo anno!

Ma dove vai se la bici non ce l'hai!

Il torneo Paganello si svolge in spiaggia, precisamente al bagno 40 di Rimini, sul Lungomare Murri. Non spaventarti se non sei del posto, orientarsi è facilissimo! Basta pensare che la numerazione delle spiagge inizia dal porto, con il numero 1.

Durante questo periodo molte persone si spostano a Rimini per passare le vacanze, il consiglio migliore che possiamo darti, se stai decidendo di prenotare un albergo, è di farlo con un certo anticipo. E controlla che sia vicino alla spiaggia del Paganello, o almeno che sia raggiungibile con i mezzi pubblici.

Non temere le distanze, qui è tutto raggiungibile in poco tempo, spiaggia, ristoranti, centro e centri commerciali. Giornate permettendo, la bici è il mezzo perfetto che ti permette di evitare il traffico e il nervosismo per la ricerca di un parcheggio. Rimini è ricca di piste ciclabili e appositi parcheggi per bici, quindi arrivare al Paganello in sella di una bici ti permetterà di battere sul tempo molte persone e assicurarti i posti migliori.

Articolo di : Redazione

Articolo aggiornato il 26 Aprile 2023

Esperienze correlate

Persone in continuo movimento