Home / Abruzzo / Arte e Cultura / Museo del Treno di Montesilvano

Museo del treno di Montesilvano, un luogo unico e curioso

In viaggio tra la storia ferroviaria italiana nel museo dell'Abruzzo

Lettura: 2 minuti

Un Museo che non ti aspetti, a due passi dal lungomare e accanto alla stazione ferroviaria di Montesilvano.

Un’occasione perfetta per fare un salto nel passato, esplorando vagoni d’epoca, locomotive a vapore, cabine e treni merci dei primi anni del Novecento.
Un’esperienza unica ed educativa, soprattutto per i bambini, che con la loro irrefrenabile curiosità ti accompagneranno in questo viaggio nelle emozioni!

Adatto a :

Tutti, adulti e bambini

Mezzo :

Comodamente a piedi

Durata :

1 ora

Una piacevole sorpresa

Per i visitatori più piccoli è presente anche un bellissimo plastico, molto dettagliato, con treni in movimento!

Un sito unico e curioso

Situato in un’area dismessa della Stazione Ferroviaria cittadina, il Museo del Treno è gratuitamente accessibile a tutti, grandi e piccini.

Una volta arrivato, troverai un ex ferroviere che funge da guida, esperto e disponibile a chiarire qualsiasi dubbio e rispondere a tutte le domande.
Il sito museale nasce infatti nel 2009 grazie alla passione di ex ferrovieri, facenti parte dell’ Associazione Culturale Amatori Ferrovie (ACAF), proprio con lo scopo di valorizzare e preservare la cultura ferroviaria italiana.

Cosa troverai nel Museo?

Vagoni e locomotive sono stati trasformati in veri e propri saloni da visitare, con varie esposizioni di oggetti e strumenti di uso quotidiano nelle vecchie stazioni ferroviarie: telegrafi, segnali d’epoca, divise da capostazione e quadri di comando.

Un autentico percorso storico, dove potrai ammirare anche:

  • una locomotiva a vapore del 1924
  • una locomotiva da manovra del 1964
  • una locomotiva elettrica 
  • due vagoni bagagliaio-posta degli anni ‘30
  • due vetture bagagliaio - posta degli anni ‘20 e ‘50
  • quattro carri merci storici, degli anni ‘20

Scoprirai anche un vagone carro con un passato molto infelice: durante la seconda guerra mondiale fu lo stesso utilizzato per il trasporto dei prigionieri ebrei nei campi di concentramento.

Il Treno Storico “Mare e Monti”

Domenica 27 giugno 2021 ha fatto il suo primo viaggio il Treno Storico “Mare e Monti”, un treno turistico che va da Montesilvano a Roccaraso.

Uno spettacolare viaggio che unisce la costa abruzzese al Parco Nazionale della Majella, attraversando paesaggi mozzafiato, antichi borghi e arrampicandosi su altipiani e vallate, scoprendo la vera bellezza dell’Abruzzo.

La cosiddetta “Transiberiana d’Italia” percorre il cuore Verde degli Appennini, e le stazioni intermedie di Pescara, Chieti, Sulmona e Campo di Giove, vecchio borgo immerso nel Parco Nazionale.

A chi non piacerebbe scoprire l’incanto di un paesaggio tipicamente italiano, a bordo di un romantico vagone storico? Tutti in carrozza!

Come visitare il Museo?

Appena uscito dalla stazione di Montesilvano, troverai il museo sulla sinistra.

Gli orari di apertura variano a seconda della stagione:

  • Estate, da giugno ad agosto:  domenica dalle ore 11 alle ore 12; lunedì dalle ore 18:30 alle ore 19:30; giovedì dalle ore 18:30 alle ore 19:30.
  • Inverno, da settembre a maggio: domenica dalle ore 10 alle ore 12; lunedì dalle ore 17 alle ore 19; giovedì dalle ore 17 alle ore 19

E’ comunque possibile visitare su prenotazione negli altri giorni.

Esperienze correlate

Persone in continuo movimento

Scopri
Polo Museale di Giulianova Scopri la ricchezza artistica di Giulianova, la "città ideale" del Rinascimento.
Scopri
I nuovi musei di Pescara Pescara non è solo mare e spiaggia: scoprila nei suoi due meravigliosi musei d'arte moderna e contemporanea.