Home / Emilia Romagna / Eventi / Festival Del Mondo Antico

Festival del Mondo Antico: la storia diventa presente

L'evento a Rimini che invita a riflettere sul passato per interpretare meglio il presente

Articolo di: Redazione
Lettura: 3 minuti

Rimini è una località che offre diverse tipologie di intrattenimento ai suoi visitatori. E’ famosa per il divertimento, il mare e le sue spiagge ma ha anche un patrimonio storico-artistico incredibile che anno dopo anno viene reso vivo e portato sempre più all'attenzione, anche con festival come Il Festival del Mondo Antico.

Per questo motivo il Comune di Rimini, negli ultimi anni, sta cercando di valorizzare il territorio e i suoi musei, organizzando attività ed eventi nel centro storico della città e non solo. Il Festival del Mondo Antico è proprio una di queste iniziative. Nasce dall’idea che la conoscenza del passato è un presupposto fondamentale per interpretare il presente.

Come ospiti, sono chiamati ad essere presenti i migliori esperti in qualità di storici, giornalisti e scrittori in una serie di eventi: spettacoli, visite guidate, presentazioni di libri, conferenze e laboratori. Un’opportunità per tutti: studiosi, docenti ma anche appassionati e famiglie! 

Il Festival si svolge principalmente a Rimini ma coinvolge anche le città di Riccione, Verucchio, Cattolica e Santarcangelo.

[Foto ufficiali Festival da Comune di Rimini]

Studia il passato se vuoi prevedere il futuro

Confucio

Adatto a :

Tutti, grandi e piccini, curiosi e appassionati

Mezzo :

Evento accessibile a tutti previa prenotazione

Durata :

Dal 6 al 31 luglio 2022

Un modo diverso di imparare

La scuola ci insegna ad ascoltare e a studiare da seduti. Ma sapevi che si impara meglio e si assorbe molto di più guardando e partecipando, in modo interattivo e dinamico? Per questo al Festival del Mondo Antico non mancano visite guidate per tutti e attività creative per i bambini.

Consenso | con-senso - Edizione 2022

Dal 6 al 31 luglio 2022, torna la XXIV edizione del Festival. Quest’anno il tema centrale è quello del consenso | con-senso, inteso come strategia di chi governa per acquisire l’approvazione del popolo. Tema di grande attualità dal punto di vista sociale, mediatico e politico.
Pensi mai alla comunicazione e ai messaggi che ci sono in rete ogni giorno? Molti di essi sono studiati per il pubblico. E queste strategie sono sempre esistite nella storia, sono nate nel passato e si ripetono continuamente nel presente. Per questo è bene conoscere la storia

Al giorno d’oggi sono tante le figure di potere che si ispirano al passato. Al Festival si parlerà di Augusto, che ha creato un impero con il consenso del popolo, Napoleone, Mussolini, Putin… il collegamento tra passato e presente sarà continuo. Si parlerà dell’epoca in cui viviamo, analizzando i metodi usati in politica oggi e i video virali sui social.

Sei pronto per un viaggio nel tempo alla ricerca del consenso?

La storia e l'immagine del Festival

Il Festival del Mondo Antico nasce nel 1999 come Antico/Presente: una serie di conferenze e letture di testi classici dalla Biblioteca Civica Gambalunga. 

Nel 2005 è diventato Festival, con lo scopo di valorizzare il patrimonio storico-artistico e archeologico di Rimini e dintorni, in un dialogo fra passato e presente. 

Da quando si è trasformato in Festival del Mondo Antico, l’immagine simbolica è quella di un disco colorato con delle creature marine: un’orata, uno sgombro e un delfino.

Si tratta di un’immagine del famoso pinax, una lastra vitrea con preziosi inserti colorati a mosaico emersa nella Domus del Chirurgo di Rimini. E’ stata poi reinterpretata ad acquerello nel 2018 da Sergio Tisselli che ha immortalato la bellezza dell’originale con un tocco di modernità.

Si può fare cultura in modo leggero e divertente

Le attività in programma sono tantissime: ci saranno presentazioni di libri, conferenze, percorsi tra museo e città… ma manca qualcosa? Ebbene sì, c’è anche uno spazio per i più piccoli

Sappiamo come sia difficile appassionare i bambini alla storia. Per loro, quindi, è stato creato il Piccolo Mondo Antico. Una sorta di Festival nel Festival, un’occasione per scoprire il passato in un modo simpatico e originale. Tante attività e i laboratori in cui possono dilettarsi: cacce al tesoro, decorazioni di ceramica, realizzazione di mosaici, costruzione di oggetti sonori e tanto altro. 

Un modo per imparare in modo facile e leggero. 

Un programma interessante 

Il Festival si rivolge a tutti e presenta un programma molto ampio e diversificato. Le varie attività si svolgono a Rimini, ma anche al Museo della Regina di Cattolica, al Museo del Territorio di Riccione, al MUSAS e al Palazzo Cenci di Santarcangelo.

Le proposte sono:

  • conferenze serali
  • frammenti di archeologia
  • presentazione di libri
  • percorsi tra museo e città
  • attività e laboratori per bambini

Sarà un’esperienza formativa per tutti e un bagaglio culturale valido per tutta la vita. 

Per poter partecipare alle attività è necessario prenotare. Per info e prenotazioni: festival.antico@comune.rimini.it

Articolo aggiornato il 14 Luglio 2022

Esperienze correlate

Persone in continuo movimento

Scopri
Al Mèni L'Eccellenza incontra il Gusto sotto il tendone dei sapori di Al Mèni.
Scopri
Artisti in Piazza Il Festival delle arti performative in strada e anche in cielo.
Scopri
Paganello Il Paganello è il torneo internazionale di Frisbee sulla spiaggia di Rimini.
Scopri
Rimini Wellness Rimini Wellness ti aspetta per lasciarti senza fiato. Ci vediamo dal 1 al 4 Giugno 2023!