Home / Emilia Romagna / Eventi / Cartoon Club e Rimini Comix

Cartoon Club e Riminicomix, gli eventi dei manga a Rimini

Un tuffo in Romagna nel mondo del fumetto e del cartoon!

Articolo di: Greta Albani
Lettura: 3 minuti

Se ti stessi chiedendo cosa ci fanno per le strade di Marina Centro tutti quei personaggi che sembrano usciti da un videogioco, la risposta te la diamo noi! A Rimini, nel caldo mese di luglio, si svolge una tra le migliori convention dedicate al fumetto e al cosplayer: nel verde Parco Fellini, affianco all'iconico Grand Hotel, e a due passi dal mare!

Un evento assolutamente da non perdere per gli amanti del fumetto d’autore, games e figures originali, ma anche mostre ed incontri con gli autori. A Cartoonclub e a Riminicomix potrai divertirti assieme ai professionisti ed appassionati del settore come te, stringere nuove amicizie... e poi farti anche un tuffo al mare!

[Foto di Cartoonclub-Rimini e Massimo Malvestio]

Adatto a :

Appassionati di fumetti, cartoons e games... e curiosi!

Mezzo :

La manifestazione si svolge nell'area pedonale del Parco Fellini

Durata :

Cartoon Club: Dal 11 al 17 Luglio.
Rimini Comix: Dal 14 al 17 Luglio.

Un concerto... disegnato!

Sabato 16 luglio, nella bellissima cornice della Corte degli Agostiniani, si svolge un evento veramente unico: un concerto dedicato a Diabolik unito ai disegni realizzati dal vivo. Mentre l’orchestra suona le musiche collegate a Diabolik, gli artisti ospiti disegneranno dal vivo proiettando le creazioni sul maxischermo.

Quasi quarant'anni di fumetti a Rimini

Cartoon Club, il Festival Internazionale del Cinema d'Animazione, del Fumetto e dei Games, si svolge a Rimini da quasi quarant'anni.

L'edizione 2022 si terrà dal 11 al 17 Luglio e sarà un evento diffuso negli spazi della città che ospiteranno mostre, proiezioni, incontri con autori, scuola di fumetto e per concludere ben 4 giorni di mostra mercato e cosplay convention, cioè l'appuntamento con Rimini Comix.

Animeranno l’edizione del 2022 le proiezioni completamente gratuite di tantissimi cortometraggi d’animazione provenienti da tutto il mondo, tra cui il film "La tomba per le lucciole", giovedì 14 luglio, capolavoro del cofondatore dello Studio Ghibli, Isao Takahata.

Merita una visita anche la mostra "DIABOLIK/A", presso il Museo di Rimini, dove si esplora il successo di Diabolik, inventato da due autrici, Angela e Luciana Giussani, caso quasi unico del fumetto italiano. Che sia proprio questo il segreto del suo trionfo? Ne parlano Patricia Martinelli, sceneggiatrice ed ex direttrice editoriale del fumetto, e le disegnatrici Giulia Massaglia e Stefania Caretta, dette "le Diabolike".

Sei un amante della musica K-pop? Se la risposta è sì abbiamo una splendida notizia: sabato 16 e domenica 17 luglio arriva a Riminicomix il K-Pop Dance Fight Fest! Un vero e proprio contest dove avrai l'opportunità di esibirti sul palco, con le tue coreografie e costumi. La crew vincitrice parteciperà alle finali nazionali, che si terranno al Comicon di Napoli dal 29 aprile al 1 maggio.

Rimini Comix: l'unica ed autentica convention del fumetto e del cosplay

Dal 14 al 17 Luglio, dal pomeriggio a tarda notte, quattro giorni di festa e di incontri come se stessi in un grande villaggio, o meglio... dentro al tuo fumetto preferito!

Ebbene sì, incontrerai anche i protagonisti di film e giochi in carne ed ossa! Lo sai che i visitatori ed organizzatori sono vestiti a tema? Si chiamano cosplay e non sono semplici travestimenti ma vere opere d’arte, pezzi unici di pregio… a completare le fantastiche creazioni dei suggestivi make-up, acconciature e gli accessori più impensabili!

In questi giorni di festa, attorno al Parco Fellini, troverai performance e concerti, mentre nella zona degli espositori potrai incontrare autori, fumettisti e case editrici. Collezionismo e oggettistica a profusione da acquistare da oltre 200 standisti tra gadget e fumetti tra i più introvabili ai quali non resisterai! E chissà se sarai così fortunato da trovare il numero di fumetto che ti mancava?

[Nell'immagine: un dettaglio del manifesto dell'edizione 2021, firmato da Giuseppe Palumbo]

Il fantasioso mondo dei cosplayer

Durante le giornate dell’evento ci sono tantissime sfilate suddivise per categorie dove vengono premiati i migliori cosplayer, coloro che si avvicinano di più al personaggio originale grazie alla qualità del costume: spesso è fatto a mano a volte invece viene acquistato. Anche la performance è importante: lo sai che c’è anche un premio simpatia, interpretazione e coreografia?

RiminiComix2022 prevede ben tre eventi: venerdì 15 luglio Japan Cosplay Contest, interamente dedicato alla cultura giapponese; sabato 16 luglio Epic Cosplay Contest, dove si porta la propria passione in una gara più "leggera", dedicata a tutte le categorie di cosplay; domenica 17 luglio Cosplay Italian Cup, il contest ufficiale di Riminicomix, dove i partecipanti saranno valutati da una giuria con membri di spicco del mondo Cosplay.

E dato che siamo a Rimini, non perderti i set fotografici in spiaggia durante il tramonto: vedrai esibirsi e sfilare i migliori costumi della manifestazione sullo sfondo magnifico del mare di Rimini!

[Foto di Massimo Malvestio - Cosplayer nelle foto : Ashe Cosplay, Jey Cosplay, BeTwin Cosplay]

Articolo aggiornato il 30 Giugno 2022

Esperienze correlate

Persone in continuo movimento

Scopri
Al Mèni L'Eccellenza incontra il Gusto sotto il tendone dei sapori di Al Mèni.
Scopri
Artisti in Piazza Il Festival delle arti performative in strada e anche in cielo.
Scopri
Paganello Il Paganello è il torneo internazionale di Frisbee sulla spiaggia di Rimini.
Scopri
Rimini Wellness Rimini Wellness ti aspetta per lasciarti senza fiato. Ci vediamo dal 1 al 4 Giugno 2023!